Contatti con garanzia di rendimento energetico

I contratti energetici

In questa pagina troverai tutte le informazioni sui contratti che possiamo stipulare insieme.

Ogni contratto è redatto nel pieno rispetto delle normative legali vigenti e delle disposizioni in materia energetica. Siamo sempre aggiornati su tutte le novità del settore. Non esitare a contattarci per ricevere qualsiasi informazione al riguardo: utilizza tutti i recapiti presenti nella sezione CONTATTI del nostro sito.

Cosa prevedono i nostri contratti

  • Screening conoscitivo (gratuito)

    Screening conoscitivo di macro valutazione del fabbricato, contenente le indicazioni delle principali criticità, ed una valutazione economica di massima di alcuni interventi migliorativi. Tale primo step consente ai condomini di comprendere la necessità o meno di passare alla successiva fase di dettaglio.

  • Diagnosi energetica

    Diagnosi energetica di dettaglio, con rilievo dell’intero sistema edificio impianto, supportato da calcoli effettuati con software tecnici specifici e da misure in campo (termografie,misure termoflussimetriche etc). Da tale analisi emergeranno tutti i punti deboli del fabbricato, oltre agli elementi utili per affrontare in modo conveniente ed efficiente gli interventi, definendone le priorità concrete. I risultati emersi dalla diagnosi energetica permetteranno anche di determinare i valori di QUOTA FISSA e QUOTA VARIABILE indispensabili per la ripartizione delle spese.

  • Valutazione economica

    Valutazione economica di dettaglio degli interventi emersi dalla Diagnosi Energetica. Verifica dei tempi di ritorno dell’intervento con inserimento, se necessario, del supporto finanziario agevolato di Banche convenzionate con il Progetto Casa Qualità, ed individuazione di possibili agevolazioni.

  • Realizzazione degli interventi

    Realizzazione degli interventi con stipula di contratto di rendimento energetico (EPC) ovvero il contratto con il quale un soggetto “fornitore” (ITALTERMICA 2000) si obbliga al compimento – con propri mezzi finanziari o con mezzi finanziari di terzi soggetti – di una serie di servizi e di interventi integrati volti alla riqualificazione e al miglioramento dell’efficienza di un sistema energetico (un impianto o un edificio) di proprietà di altro soggetto (beneficiario), verso un corrispettivo correlato all’entità dei risparmi energetici (preventivamente individuati in fase di analisi di fattibilità) ottenuti in esito all’efficientamento del sistema.

    L’oggetto del contratto è in sostanza l’individuazione, la progettazione e la realizzazione di un livello di efficienza energetica con riferimento ad un determinato impianto o edificio, tale da consentire un risparmio di spesa sulla bolletta energetica del cliente.

    Il rapporto contrattuale vede coinvolte due parti, il “beneficiario” e il “fornitore”; quest’ultimo anticipa i costi degli investimenti necessari per gli interventi da realizzare o comunque assume l’obbligo di reperire i mezzi finanziari presso soggetti terzi (normalmente, istituti di credito).

    L’Energy Performance Contract (EPC) o contratto di rendimento energetico è il modello contrattuale che caratterizza di fatto, l’attività delle Energy Service Companies (ESCo).

    L’EPC è un contratto basato essenzialmente sul rendimento in termini di efficienza ottenuto dal sistema energetico interessato dall’intervento che forma l’oggetto del contratto stesso; in particolare la ESCo – attraverso una fase preliminare di studio e analisi del sistema energetico nella sua globalità – individua l’intervento più opportuno al fine del conseguimento dell’efficienza e fissa un certo margine di risparmio conseguibile. Il rapporto contrattuale che ne consegue poi, obbliga la ESCo alla cura ed al coordinamento di tutte le attività volte alla progettazione, realizzazione,gestione e manutenzione dell’intervento individuato.

  • Monitoraggio degli obiettivi

    Monitoraggio degli obiettivi, con analisi degli andamenti post intervento.

  • Gestione e contabilizzazione del calore

    Questi contratti prevedono una gestione globale del servizio di riscaldamento che comprende i servizi garantiti di manutenzione ordinaria e Terzo Responsabile, la fornitura di combustibile (gasolio, metano, teleriscaldamento) con ripartizione alle singole utenze e, ove esiste il sistema di contabilizzazione individuale, l’imputazione delle quote fisse e di quella a consumo.

  • Manutenzione e terzo responsabile

    Questi contratti prevedono tutte le opere di manutenzione ordinaria previste per garantire la corretta funzionalità degli impianti termici e di climatizzazione unitamente all’aggiornamento dei libretti di impianto e assunzione, ove richiesto, dell’incarico di Terzo Responsabile dell’impianto Termico.

Gestione e contabilizzazione del calore

Questi contratti prevedono una gestione globale del servizio di riscaldamento che comprende i servizi garantiti di manutenzione ordinaria e Terzo Responsabile, la fornitura di combustibile (metano, teleriscaldamento) con ripartizione alle singole utenze e, ove esiste il sistema di contabilizzazione individuale, l’imputazione delle quote fisse e di quella a consumo.

Manutenzione e terzo responsabile

Questi contratti prevedono tutte le opere di manutenzione ordinaria previste per garantire la corretta funzionalità degli impianti termici e di climatizzazione unitamente all’aggiornamento dei libretti di impianto e assunzione, ove richiesto, dell’incarico di Terzo Responsabile dell’impianto Termico.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri contratti

Share by: